Sputnik è un film di fantascienza horror russo del 2020 diretto da Egor Abramenko, al suo debutto alla regia. Il film è interpretato da Oksana Akinshina, Pyotr Fyodorov e Fyodor Bondarchuk.
Trama:
La storia è ambientata nel 1983, durante la Guerra Fredda, e segue la giovane psichiatra Tatyana Klimova (Akinshina) che viene reclutata dai militari per valutare lo stato mentale del cosmonauta Konstantin Veshnyakov (Fyodorov), unico sopravvissuto a un misterioso incidente spaziale. Scopre ben presto che Konstantin è tornato sulla Terra ospite di un organismo alieno che vive all'interno del suo corpo e che esce di notte. Tatyana deve quindi determinare la natura della simbiosi e decidere cosa fare con l'alieno.
Temi:
Il film esplora diversi temi, tra cui:
Accoglienza:
Sputnik ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica, che ha elogiato la sua atmosfera cupa, gli effetti speciali e le performance degli attori. Il film è stato anche apprezzato per la sua originalità e per l'esplorazione di temi profondi.
Importanza:
Il film rappresenta un interessante esempio di fantascienza horror russa contemporanea, che si confronta con temi universali come la paura dell'ignoto e la manipolazione da parte del potere. Il suo successo dimostra la crescente qualità del cinema di genere prodotto in Russia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page